sfondo decorativo
Questo sito non utilizza cookies

PCTO
Liceo Newton


Archivio dei siti web realizzati dagli studenti del Liceo Classico Scientifico Musicale "Isaac Newton" di Chivasso nell'ambito dei Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento


screenshot di parte della home page del sito su Castagneto

Conoscere e promuovere il territorio: Castagneto Po

Liceo Classico della Comunicazione, sezioni A e B, triennio 2022-25

Il progetto è stato realizzato in convenzione con il Comune di Castagneto Po con l'obiettivo di guidare le studentesse e gli studenti alla scoperta di un territorio che presenta motivi di particolare interesse sia dal punto di vista naturalistico, per la presenza della Riserva Naturale del Bosco del Vaj, sia per le testimonianze storiche e artistiche; esso ha consentito, in particolare, di affrontare tematiche legate alla sostenibilità ambientale, tra cui la biodiversità, gli ecosistemi, i SIC (siti di importanza comunitaria di cui il Bosco del Vaj fa parte).

Visita il sito


screenshot di parte della home page del sito su Napoli

Napoli: bellezza, memoria e riscatto

Liceo Classico della Comunicazione, sezione A, triennio 2021-24

Il progetto nasce dall'esperienza di un viaggio d'istruzione che la classe ha fatto a Napoli nel terzo anno di corso in collaborazione con l'Associazione Deina APS. Il viaggio ha offerto agli studenti l'occasione per conoscere i tesori artistici e culturali della città e nello stesso tempo per riflettere sul tema della criminalità organizzata e della lotta alle mafie. Il sito web documenta il percorso e raccoglie i video realizzati dagli studenti per raccontare questa esperienza dal loro personale punto di vista.

Visita il sito


screenshot di parte della home page del sito su Berlino

Berlino. Chiavi di Memoria

Liceo Classico della Comunicazione, sezione B, triennio 2021-24

Questo sito rappresenta una “visita virtuale” della città di Berlino. I luoghi della città contemporanea sono stati esplorati come “chiavi” di accesso alla storia del Novecento e spunti di riflessione sul dovere etico della memoria.

Visita il sito


screenshot di parte della home page del sito su Beppe Fenoglio

Beppe Fenoglio. Un'epica senza dèi

Liceo Classico della Comunicazione e di ordinamento, sezioni A e B, triennio 2020-23

Il progetto ha approfondito la figura e l’opera di Beppe Fenoglio, uno degli scrittori più importanti del Novecento, un intellettuale atipico, che ha saputo raccontare con uno sguardo lucido e disincantato, lontano da qualsiasi retorica, i luoghi e i tempi in cui si è trovato a vivere.

Il sito web documenta le diverse fasi del percorso, che ha previsto l'allestimento di una mostra dedicata allo scrittore, la realizzione di alcuni video e la pubblicazione di un photobook.

Visita il sito